icona

PROTEZIONE CIVILE e SOCCORSO a TRAPANI

Paceco Soccorso O.d.v.

CONTATTACI

Chi siamo

Un punto di riferimento per la comunità

Paceco Soccorso ODV è un’organizzazione di volontariato con sede a Paceco, in provincia di Trapani, nata per rispondere con prontezza ed efficacia ai bisogni di assistenza sanitaria e sociale del territorio. Da anni siamo attivi nel garantire servizi di trasporto sanitario, emergenza-urgenza e supporto alla cittadinanza in collaborazione con le istituzioni locali e la Protezione Civile.

icona

Operativi 24h su 24h

Il nostro impegno quotidiano

Siamo attivi 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, grazie al contributo di volontari qualificati e formati, pronti a intervenire in caso di emergenze, eventi pubblici, calamità naturali o necessità individuali. Offriamo anche servizi di trasporto per visite mediche, dimissioni ospedaliere e attività sociali. Il nostro parco mezzi è moderno, attrezzato e costantemente aggiornato per garantire sicurezza ed efficienza in ogni intervento.

Paceco Soccorso ODV è molto più di un’associazione: è una rete di persone che scelgono ogni giorno di fare la differenza.

icona
pubblica assistenza
Pubblica Assistenza

Ogni giorno al fianco della comunità con servizi di emergenza e supporto sanitario. Dove c’è bisogno, noi ci siamo.

trasporto sanitario
Trasporto Sanitario

Garantiamo trasporti in ambulanza sicuri e puntuali per visite, ricoveri, dimissioni ospedaliere.

trasporto emodializzati
Trasporto Emodializzati

Accompagniamo i pazienti dializzati con mezzi attrezzati e personale qualificato, assicurando comfort e regolarità.

protezione civile
Protezione Civile

Interveniamo in situazioni di emergenza e calamità, operando con tempestività e competenza per la sicurezza di tutti.

servizio civile
Servizio Civile Universale

Un'opportunità per i giovani di crescere, formarsi e contribuire attivamente al benessere della collettività.

formazione
Formazione

Organizziamo corsi e attività formative per volontari, cittadini e scuole: perché sapere cosa fare può salvare una vita.

icona

Sostienici

Dona il tuo 5x1000 a Paceco Soccorso ODV e aiutaci a ad aiutarti

Dona il tuo 5x1000 a Paceco Soccorso ODV e aiutaci a prenderti cura della tua comunità.

Con il tuo contributo possiamo continuare a tutelare la salute e la vita delle persone, promuovere l'inclusione sociale, sostenere chi è in difficoltà e investire nello sviluppo dei giovani e nella diffusione della cittadinanza attiva. La tua donazione ci permette anche di migliorare i nostri mezzi e le attrezzature per garantire interventi sempre più rapidi, sicuri ed efficaci.

Il tuo aiuto fa la differenza. Dona ora.

Sostieni il Volontariato in Sicilia. Dai una mano alla Pubblica Assistenza

Per destinare il tuo 5X1000: C.F. 93039210815 

News

Iniziative, storie dal territorio e comunicazioni

soccorso maltempo
Autore: Paceco Soccorso 22 ottobre 2024
(Di Antonino Pedà) In questi giorni, il Servizio Nazionale della Protezione Civile è attivamente coinvolto nella gestione delle problematiche causate da una forte ondata di maltempo che sta colpendo il nostro Paese, in particolare l’Emilia-Romagna. Circa 1000 volontari, operativi dal 19 ottobre, stanno lavorando instancabilmente in Emilia-Romagna. Questi includono membri del volontariato regionale, organizzazioni nazionali e colonne mobili provenienti da altre regioni, tutti pronti a offrire supporto nelle aree colpite. Si tratta di personale addestrato per le emergenze, che sta principalmente eseguendo operazioni di pompaggio e soccorso acquatico, utilizzando mezzi e attrezzature adeguate. Tra i 1000 volontari, più di 500 provengono dalla Regione Emilia-Romagna, mentre quasi 200 sono associati a organizzazioni nazionali come l’Associazione Nazionale Alpini, Supporto Nazionale Emergenze, Croce Rossa Italiana, Prociv-Arci, Misericordie e Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze. Oltre 300 funzionari e volontari delle colonne mobili giungono da Friuli-Venezia Giulia, Umbria, Provincia Autonoma di Trento, Lazio, Lombardia, Campania, Veneto e Valle d'Aosta. In questa emergenza, molte persone hanno deciso di offrire il proprio aiuto a titolo individuale, spinti da un forte senso di solidarietà. Tuttavia, in situazioni così complesse, è essenziale che l'intervento sia organizzato, per garantire che l'assistenza venga fornita in modo mirato, con competenze adeguate e in sicurezza.
news su anpas
Autore: Paceco Soccorso 22 ottobre 2024
(Di Antonino Pedà) ๏ปฟ Giovedì 24 ottobre si terrà per la prima volta la ๐†๐ข๐จ๐ซ๐ง๐š๐ญ๐š ๐ง๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ฎ๐›๐›๐ฅ๐ข๐œ๐ก๐ž ๐š๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐€๐ง๐ฉ๐š๐ฌ. Questa celebrazione coincide con il 120° anniversario di fondazione del movimento, che attualmente vanta oltre 500mila membri, 931 pubbliche assistenze e più di mille presidi in tutto il paese. “È una giornata dedicata ai più di centomila volontari e volontarie che, con impegno, abilità e passione, forniscono ogni giorno un servizio prezioso alle nostre comunità,” afferma Niccolò Mancini, presidente di Anpas. “Essere vicini alle comunità significa farne parte, affrontare insieme le sfide e contribuire al loro benessere. La presenza capillare sul territorio rende le pubbliche assistenze ANPAS un punto di riferimento e un faro di solidarietà, in grado di rispondere a bisogni emergenti e stimolare la partecipazione.” In questa occasione, i capoluoghi di provincia, città e paesi illumineranno di arancione un monumento simbolico, richiamando il colore che rappresenta l’identità delle pubbliche assistenze.
meteo Sicilia
Autore: Paceco Soccorso 22 ottobre 2024
(Da Coordinamento Maxi Emergenze Paceco Soccorso O.d.v) La Protezione Civile ha recentemente pubblicato un avviso di allerta meteo per rischio idrogeologico, valido per domani, mercoledì 23 ottobre 2024, dalle ore 00:00 alle ore 24:00. Si tratta di un’allerta di livello giallo che interessa le seguenti aree: - Zona Nord-Orientale, lato tirrenico e Isole Eolie - Zona Nord-Occidentale, incluse le isole Egadi e Ustica - Zona Sud-Occidentale, con l’isola di Pantelleria - Zona Centro Meridionale e Isole Pelagie - Zona Nord-Orientale, lato ionico
icona
logo generico

Diventa Volontario

Crediamo nella Solidarietà e nel Servizio

Operiamo con dedizione, spirito di servizio e senso di responsabilità, mettendo sempre al primo posto la persona. Crediamo nella solidarietà come forza capace di generare cambiamento e promuoviamo il volontariato come forma concreta di cittadinanza attiva. Ogni nostro intervento è guidato da professionalità, tempestività e rispetto per la dignità umana.

DIVENTA VOLONTARIO